Il nostro gruppo di esperti si propone come partner per la certificazione e l’aggiornamento delle macchine acquistate dalla vostra azienda ai parametri di Industria 4.0 allo scopo di ottenere i significativi bonus fiscali confermati anche per quest’anno nella Legge Finanziaria.
Ecco i benefici confermati per l’anno in corso:
l DDL di bilancio proroga i termini della disciplina della maggiorazione degli ammortamenti per gli investimenti 4.0 per un anno intero (ordini dal 1 gennaio 2019 al 31/12/2019 con consegna entro 31/12/2020), ma introduce un sistema con aliquote differenziate:
- 270% per i progetti fino a 2,5 milioni
- 200% per quelli tra 2,5 e 10 milioni
- 150% per quelli tra 10 e 20 milioni.
C’è, inoltre, un tetto massimo per gli investimenti pari a 20 milioni, oltre i quali la maggiorazione non può essere fruita.
Con le nuove aliquote il vantaggio sugli investimenti fino a 2,5 milioni è pari al 40,8% (contro il precedente 36%). Oltre questa soglia si riduce progressivamente fino a diventare pari al 28,2% per un investimento da 10 milioni. Poi si riduce ulteriormente per arrivare al suo valore minimo alla soglia dei 20 milioni: per un investimento di 20 milioni lo sconto complessivo è del 20,1%.
Confermato anche l’incentivo per i beni immateriali, sempre pari al 140% e sempre condizionato all’acquisto anche di almeno un bene materiale tra quelli elencati nell’allegato A.
Il comma 229 dell’articolo 1 introduce la maggiorazione al 140% della deducibilità dei canoni pagati per fruire di servizi e software fruiti su cloud.
La lista dei software ai quali si applica è la stessa prevista per i software di produzione acquistati come immobilizzazioni immateriali e vale anche in questo caso l’obbligo di acquisire prima un bene materiale 4.0 con iperammortamento per poter fruire anche di questa seconda maggiorazione.
Siamo a disposizione per un’analisi delle vostre installazioni e per verificarne la rispondenza ai requisiti Industria 4.0.
Per contattarci usate la form di contatto in questa pagina.